Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Per la storia dello studio di Padova : due lettere inedite di Salvatore Settala.
Autore Favaro, Antonio
Collocazione BOB311
12a
Abstract in Lingua Italiana Due lettere di Senatore Settala a suo padre Lodovico scritte da Padova e inerenti allo Studio di Padova. Breve biografia di Senatore Settala. Bibliografia. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318313
Titolo Le esplorazioni botaniche nell'isola di Creta nei secoli 16. e 17.
Autore Baldacci, Antonio
Collocazione BOB312
12a
Abstract in Lingua Italiana Introduzione alla storia della botanica soffermandosi in particolare su ciò che riguarda l'isola di Creta la cui configurazione topografica, i suoi ancoraggi e le tradizioni del suo passato fungevano d'attrattiva. Raccoglitori di spezie nell'Isola di Creta: Luigi Anguillara, profilo biografico e menzione dei suoi viaggi; Pietro Belon, profilo biografico e menzione dei suoi viaggi; Giuseppe Casabona o Benincasa, profilo biografico e menzione dei suoi viaggi. Il periodo di esplorazione e studio venne chiuso da Onorio Belli che viene considerato il fondatore della flora di Creta. Bibliografia. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318299
Titolo La patata nella storia e nel problema fitopatologico-sanitario.
Autore Ropelato, Augusto
Collocazione BOB315
20a
Abstract in Lingua Italiana Storia della patata, introduzione, coltivazione, evoluzione e varietà. Descizione della pianta, malattie che l'affliggono e gli agenti patogeni di cui si temono le infestazioni. Studi ed osservazioni con rilievi di campo. Normative di commercializzazione. Bibliografia. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318288
Titolo Della parte ch'ebbe la scienza italiana nella riforma dell'istruzione superiore del Portogallo nel Settecento
Autore Saccardo, Pier Andrea
Collocazione BOB317
4
Abstract in Lingua Italiana Risultati delle ricerche sulla scienza italiana e il suo ruolo nella riformadell'istruzione superiore del Portogallo. Bibliografia dei documenti consultati. Elenco degli insegnanti italiani in Portogallo sulla fine del sec. XVIII. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318280
Titolo Due antichi erbari di Longarone (prov. di Belluno)
Autore Pampanini, Renato
Collocazione BOB319
22b
Abstract in Lingua Italiana Presentazione di due erbari antichi con descrizione particolareggiata delle loro caratteristiche e dei contenuti. Tentativo di ricostruzione storica e argomentazioni di conferma. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318277
Titolo Ricordo di Giovanni Giorgio Lorenzoni
Autore Marchiori, Silvano
Collocazione BOB320
10a
Abstract in Lingua Italiana Commemorazione di Giovanni Giorgio Lorenzoni completata da un profilo biografico e da un elenco delle sue pubblicazioni. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318276
Titolo "Di sana pianta" : una mostra di erbe.
Autore Pertile, Mauro
Collocazione BOB321
9
Abstract in Lingua Italiana Rassegna della mostra dal titolo "Di sana pianta" allestita nella cripta benedettina dell'abbazia di Praglia, dalla provincia di Padova. (LH)
  vai alla descrizione completa-279318275
Titolo «Parco da difendere» : ora il Comune ha fissato una fascia di rispetto
Autore Andreatta, Eugenio
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Intervista al prof. Patrizio Giulini sulla situazione dell'Orto Botanico alla vigilia delle celebrazioni per i 450 anni dalla fondazione del giardino. (PA)
  vai alla descrizione completa-208449103
Titolo L'Orto botanico, perfetto scenario per un ideale percorso d'armonia
Autore Rossi, Giovannella
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Celebrazioni in onore dei 450 anni dell'Orto Botanico di Padova. Organizzati spettacoli danzanti da parte dell'Anda (associazione danza natura e ambiente). (PA)
  vai alla descrizione completa-208449102
Titolo «Volevano un grattacielo con vista sull'Orto»
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Il professor Patrizio Giulini, intervenuto alla tavola Rotonda per i 450 anni dell'Orto Botanico di Padova, ha dichiarato di essersi attivamente impegnato insieme al sindaco Flavio Zanonato, per ampliare la fascia di rispetto entro la quale poter edificare ai alti del giardino. (PA)
  vai alla descrizione completa-208449101
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova