Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | Semina, Sporae, Bulbi et Tubera : anno 1959 collecta. Quae hortus botanicus patavinus pro mutua commutatione offert. |
---|---|
Autore | Cappelletti, Carlo; Miolo E. |
Collocazione | BOB1115a 22c |
Abstract in Lingua Italiana | Index seminum del 1959. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Giuseppe Gola : notizie bio-bibliografiche |
---|---|
Collocazione | BOB238 18 |
Abstract in Lingua Italiana | Notizie biografiche e riassunto della carriera scientifica ed accademica del Prof. Giuseppe Gola. La sua opera non si limito al chiuso del laboratorio ma ebbe larghi riflessi in questioni ecologiche, fitogeografiche e floristiche e fu diretta verso quattro gruppi principali, la sistematica fanerogamica, la floristica epaticologica, la fisiologia generale e biochimica e l'ecologia. Teoria osmotica dell'edafismo. Ha fatto dell'Orto botanico il centro della sua attività e vi ha profuso il meglio della sua energia rinnovando la struttura e assicurando l'accessione di collezioni botaniche e libri. Profilo del Prof. Gola tracciato da Carlo Cappelletti. Saluto del Prof. Oreste Mattirolo. Elenco delle pubblicazioni e dei lavori di botanica. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Visiani (de) Roberto di Sebenico |
---|---|
Autore | Gliubich, Simeone |
Collocazione | BOB223 16a |
Abstract in Lingua Italiana | Professore di botanica, membro e socio di parecchie accademie nazionali e straniere. Breve bibliografia. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Ludovic Legré. La botanique en Provence au 16. siècle : Louis Anguillara - Pierre Belon - Charles de L'Escluse - Antoine Constantin : vol. in 8°. Marseille : H. Aubertin et G. Rolle, 1901. 196 p. : (recensione). |
---|---|
Autore | Crugnola, Gaetano |
Collocazione | BOB212 11a |
Abstract in Lingua Italiana | Notizie biografiche di alcuni botanici che hanno raccolto e studiato le piante della Provenza con informazioni sui loro viaggi e la loro bibliografia. I botanici studiati sono: Luigi Anguillara, Pierre Belon, Charles de L'Escluse e Antoine Constantin. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Luigi Anguillara |
---|---|
Autore | De Toni, Giovanni Battista |
Collocazione | BOB210 11a |
Abstract in Lingua Italiana | Accenni biografici sulla vita del Prefetto dell'Orto botanico con notizie riguardanti il prima e dopo la sua carica. Notizie sui suoi viaggi botanici in Italia e all'estero con annesse date e personaggi incontrati. Giovanni Marinello riunì in un volume gli scritti dell'Anguillara sulle piante da lui osservate nei suoi viaggi. Menzionata anche la sua corrispondenza e la sua bibliografia innedita e infine le piante a lui dedicate. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Nuovi documenti intorno a Luigi Anguillara, primo prefetto dell'Orto Botanico di Padova |
---|---|
Autore | De Toni, Giovanni Battista |
Collocazione | BOB209 11a |
Abstract in Lingua Italiana | Breve excursus sulla vita del primo prefetto dell'Orto botanico, alla sua fondazione, con accenno alle sue escursioni botaniche in Italia e all'estero, e menzione dei personaggi che lo accompagnarono. Il passaggio dell'Anguillara da Padova a Ferrara con la continuità della sua passione botanica. Raccolta di lettere di Anguillara a Ulisse Aldrovandi e al Duca di Ferrara e altri documenti. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | L'Orto Botanico di Padova : disegni |
---|---|
Autore | Pasqualotto, Jacopo |
Collocazione | BOB 208 10a |
Abstract in Lingua Italiana | Disegni riguardanti la struttura e i contenuti architettonici dell'Orto botanico di Padova. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Commemorazione del socio nazionale Giuseppe Gola (1877-1956) |
---|---|
Autore | Negri, Giovanni |
Collocazione | BOB239 18 |
Abstract in Lingua Italiana | Profilo biografico del Prof. Gola con annessa carriera accademica e le varie collaborazioni. Dissertazioni circa le due fasi della sua attività, la prima riguardante la permanenza a Torino e il soggiorno a Cagliari e la seconda col passaggio da Cagliari a Padova. Produzione scientifica. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Salvaguarda do patrimonio arquitectònico europeu : jardins de valor historico : 1993 |
---|---|
Collocazione | BOB241 10b |
Abstract in Lingua Italiana | Brevi accenni storici e architettonici sull'Orto botanico di Padova e il suo valore scientifico. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | In occasione del 70. anno del prof. Carlo Cappelletti |
---|---|
Autore | Ceruti, Arturo |
Collocazione | BOB242 19 |
Abstract in Lingua Italiana | Profilo caratteriale del Prof. Carlo Cappelletti; cariche e nomine acquisite. Rapido excursus sulla carriera accademica. Come direttore dell'Orto botanico di Padova riordinò, riorganizzò, introdusse nuove apparecchiature e nuovi metodi di studio rendendolo il migliore per organizzazione e con una perfetta collocazione delle piante. Nella ricerca scientifica si è occupato di micologia, immunologia, embriologia, ecologia, anatomia, epaticologia, patologia, fisiologia, germinazione. Brevi accenni sulla storia dell'Orto. Pubblicazioni. (LH) |
vai alla descrizione completa |