Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | Una fonte per la storia dei professori e della vita universitaria di Padova nel tardo Settecento: le lettere di Clemente Sibiliato ad Angelo Fabroni (1771-1794). |
---|---|
Autore | Del Negro, Piero |
Collocazione | BOB998f 14b |
Abstract in Lingua Italiana | La collaborazione del Sibiliato con documenti e informazioni per la redazione e il rifacimento delle vite di quegli italiani illustri tra cui Giulio Pontedera. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Una società padovana per la stampa e la vendita di libri (1564). |
---|---|
Autore | Magliani, Mariella |
Collocazione | BOB998g 10e |
Abstract in Lingua Italiana | Grazioso stampatore ma anche editore in proprio pubblicò varie opere tra cui quelle del naturalista Malchiorre Guilandino. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Maggiolo, Paolo. Il botanico Felice Viali nelle sue relazioni con Francesco Passerini, Lelio Trionfetti e Giambattista Morgagni : (riferimento bibliografico). |
---|---|
Autore | F.Z.B. |
Collocazione | BOB998e 14a |
Abstract in Lingua Italiana | Recensione dell'opera del Maggiolo nella quale si tratta di due raccolte epistolari. La prima scritta dal Viali al libraio fiorentino Passerini; la seconda comprende 17 lettere inviate al filosofo e naturalista Trionfetti, dall'allora prefetto dell'Orto botanico padovano e infine una lettera scritta dal Viali al Morgagni. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Maggiolo, Paolo. I primi soci stranieri nell'Accademia dei Ricovrati : (riferimento bibliografico). |
---|---|
Autore | M.C.G. |
Collocazione | BOB999a 13a |
Abstract in Lingua Italiana | Recensione dell'opera del Maggiolo nella quale si accenna all'accoglienza tra i soci dell'Accademia dei Ricovrati del danese Johannes Rhode.(LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Saggi scientifici e letterari dell'Accademia di Padova : (riferimento bibliografico). |
---|---|
Autore | E.V.C. |
Collocazione | BOB999b 4 |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni biografici sugli autori dei saggi tra cui risultano i nomi di Pietro Arduino e Giovanni Marsili. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Prvi botanicari u Zadru. |
---|---|
Autore | Coen, Gaston; Petricioli, Mirna |
Collocazione | BOB973 16a |
Abstract in Lingua Italiana | Breve biografia di Roberto De Visiani, dalla formazione naturalistica a Padova sotto la guida di Giuseppe Antonio Bonato alle ricerche floristiche in Dalmazia. Pubblicazioni sulla flora dalmata nel 1826, 1842 e nel 1858. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | (Guilandino) |
---|---|
Collocazione | BOB974a 11b |
Abstract in Lingua Italiana | Riferimento ad una lettera che il Prefetto dell'Orto Botanico Guilandino scrisse a Monsignore Alvise Lollino. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | (Prevozio) |
---|---|
Collocazione | BOB974b 13a |
Abstract in Lingua Italiana | Riferimento ad una lettera che il Prefetto dell'Orto Botanico di Padova Prevozio scrisse a Monsignore Alvise Lollino. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Belli, Onorio. Sritti di antiquari e botanici (1586-1602) : (riferimento bibliografico). |
---|---|
Autore | E.V.C. |
Collocazione | BOB999e 3 |
Abstract in Lingua Italiana | Alcune notizie bio-bibliografiche su Onorio Belli e i suoi legami con alcuni personaggi dell'Università patavina tra cui Melchiorre Guilandino, Giacomo Antonio Cortuso e Prospero Alpini. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | (Arduino; Pontedera; Marsili) |
---|---|
Collocazione | BOB974c 14c |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni biografici sul Prefetto dell'Orto Botanico di Padova Pietro Arduino. La formazione naturalistica e l'attività in Orto Botanico, prima come custode e poi come prefetto. L'insegnamento alla cattedra di Agraria. Bibliografia delle opere stampate ed inedite. (ES) |
vai alla descrizione completa |