Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Donna Rosita nubile o il linguaggio dei fiori : poema granadino del Novecento diviso in vari giardini con scene di canto e ballo
Autore Federico Garcia Lorca
Collocazione BOB772
10e
Abstract in Lingua Italiana Riproduzioni di tavole dipinte da un volume della Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova. (ES)
  vai alla descrizione completa-1071826132
Titolo Bibliotheca botanica. Qua scripta ad rem herbariam facientia a rerum initiis recensentur, t. 2: A Tournefortio ad nostra tempora.
Autore Haller, Albrecht : von
Collocazione BOB445b
4
Abstract in Lingua Italiana Recensioni di alcune opere di botanica scritte ai tempi di Tournefort.
  vai alla descrizione completa-1071826131
Titolo Il Museo di Geologia e Paleontologia
Autore Altichieri, Luca; Piccoli, Giuliano
Collocazione BOB775a
16a
Abstract in Lingua Italiana Storia dell'istituzione del Museo di Geologia e Paleontologia dalla donazione della raccolta del Vallisneri (1730) alla collocazione nella sede di Palazzo Cavalli. Le successive donazioni permisero di costituire il ricco patrimonio del Museo, mentre alcuni esemplari di fossili vegetali vennero da esso spostati presso l'Orto Botanico di Padova. Descrizione delle collezioni conservate e della struttura del Museo. (ES)
  vai alla descrizione completa-1071826129
Titolo Dei libri di Teofrasto Eresio intorno alle piante.
Autore Montesanto, Giuseppe
Collocazione BOB446
12a
Abstract in Lingua Italiana Lettera introduttiva a Giuseppe Antonio Bonato. Esposizione dell'opera di Gasparo Hofman e delle conoscenze dell'autore a riguardo. I rapporti di Hofman con Prospero Alpino. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826128
Titolo De Prospero Alpino epistolae duae.
Autore Morgagni, Giovanni Battista
Collocazione BOB447
12a
Abstract in Lingua Italiana Due lettere di Prospero Alpino a Ieronimo Davide Gaubio. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826127
Titolo Travels through the Low-Countries, Germany, Italy and France, with curious observations ... also, a catalogue of plants found spontaneously growing in those parts, and their virtues... To which is added, an account of the travels of Francis Willughby ..., vol. 1.
Titolo Travels through the Low-Countries, Germany, Italy and France, with curious observations ... also, a catalogue of plants found spontaneously growing in those parts, and their virtues... To which is added, an account of the travels of Francis Willughby ..., vol. 1.
Autore Ray, John
Collocazione BOB448
4
Abstract in Lingua Italiana Osservazioni topografiche-fisiologiche di Padova e del territorio circostante compresa una descrizione dei monumenti più importanti e brevi notizie storiche. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826124
Titolo Nuove specie e nuove località per la flora italiana
Autore Fiori, Adriano
Collocazione BOB795b
20c
Abstract in Lingua Italiana Elenco di specie rinvenute il alcune località d'Italia, fra cui alcune divenute spontanee nell'Orto Botanico di Padova. (ES)
  vai alla descrizione completa-1071826120
Titolo L'Elodea canadensis michx. nel Veneto ed in Italia
Autore Fiori, Adriano
Collocazione BOB1074
20c
Abstract in Lingua Italiana L'Elodea canadensis, pianta acquatica infestante, compare in alcune località italiane quale Padova, Fusina, Caserta. Si ipotizza che la pianta, originaria dell'America settentrionale, sia stata importata inavvertitamente in Europa tramite il commercio di legname. In Italia si sarebbe diffusa dagli Orti Botanici, dove era stata importata per studio; in Veneto probabilmente a partire dall'Orto Botanico di Padova (altra edizione rispetto a BOB795a). (ES)
  vai alla descrizione completa-1071826117
Titolo Per la storia del mais nella Venezia : Studi e ricerche, con documenti inediti
Autore Messedaglia, Luigi
Collocazione BOB796
20b
Abstract in Lingua Italiana Primato della regione veneta nell'introduzione e nella coltivazione del mais in Italia. Pur non potendolo affermare con certezza, si ipotizza l'arrivo della nuova coltivazione da studiosi di novità americane come forma di superamento della crisi economica di Venezia legata alla scoperta della nuova rotta che la escludeva dai commerci. Documenti d'archivio e considerazioni che supportano queste ipotesi vengono riportati nel testo. (ES)
  vai alla descrizione completa-1071826113
Titolo La botanique en Provence au 16. siècle : Louis Anguillara.
Autore Legré, Ludovic
Collocazione BOB468
11a
Abstract in Lingua Italiana Breve storia della botanica in Provenza nel 16° sec., l'autore si concerta sulla figura di Luigi Anguillara, illustre studioso di botanica nonchè prefetto dell'Orto botanico di Padova. Di lui vengono forniti alcuni cenni biografici, la maggiore concentrazione di notizie fornite riguardano la sua attività scientifica e i suoi studi. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826112
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova