Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | Pripreme za "Sajam cvijeca 1978", Zagreb, Gornji grad. |
---|---|
Autore | NN |
Collocazione | BOB386 16b |
Abstract in Lingua Italiana | I preparativi per la fiera del fiore 1978, Zagabria. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Iz znanstvene botanicke bilieznice Roberta Visianija Sibencanina o nastanku Lilium cattaniae Vis. - vrtoglav, ljiljan katanijeve. |
---|---|
Autore | Matkovic, Petar |
Collocazione | BOB387 16b |
Abstract in Lingua Italiana | Dal quaderno scientifico di botanica di Roberto de Visiani Sebenincense sull'origine del Lilium cattaniae Vis. - travagante, giglio cataneo. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Daniele Barbaro e l'architettura : considerazioni sulla villa di Maser |
---|---|
Autore | Azzi Visentini, Margherita |
Collocazione | BOB676 2a |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni biografici su Daniele Barbaro, architetto cui fu affidata la realizzazione del progetto per l'Orto dei Semplici dell'Università di Padova nel 1545. Descrizione della Villa Barbaro a Maser e della ristrutturazione operata dal Palladio. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Robert de visiani, znanstvenik sjetskong glasa, u povodu 100-godisnjce smrti. |
---|---|
Autore | Trinajstic, Ivo |
Collocazione | BOB388 16b |
Abstract in Lingua Italiana | Commemorazione di Roberto de Visiani in occasione del centenario dalla sua morte. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Robert Visiani, nadahnurti hortikulturni stvaralac. |
---|---|
Autore | Matkovic, Petar |
Collocazione | BOB389 16b |
Abstract in Lingua Italiana | L'attività di Roberto de Visiani nell'Orto botanico di Padova, alcuni cenni biografici e notizie sulla sua attività scientifica. L'organizzazione della prima fiera floreale in Italia. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Auctarium ad synopsim methodicam stirpium Horti Reg. Taurinensis |
---|---|
Autore | Allione, Carlo |
Collocazione | BOB681 15a |
Abstract in Lingua Italiana | Elenco delle piante coltivate nell'Orto Botanico di Torino fino al 1762, identificate in parte grazie alla collaborazione con il prefetto dell'Orto Botanico di Padova Giovanni Marsili. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Dalmatinski bor, Pinus dalmatica Visiani, na biokovu. |
---|---|
Autore | Radic, Jure |
Collocazione | BOB390 16b |
Abstract in Lingua Italiana | In occasione del centenario della morta di Roberto de Visiani, l'autore affronta la pianta, più interessante che Visiani ha determinato come una specie distinta - Dalmazia pino, Pinus dalmatica Visiani. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | (Antonius Cortusus). |
---|---|
Autore | Camerarius, Joachim |
Collocazione | BOB685 20b |
Abstract in Lingua Italiana | Indicazione della priorità di coltivazione di Aloe spinosa (sive America) a Padova da parte di Antonio Cortuso. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Putovanje botanicara Josipa Clementija kroz Dalmaciju i Crnu Goru u 1840. godini. |
---|---|
Autore | Fukarek, Pavle |
Collocazione | BOB391 16b |
Abstract in Lingua Italiana | Visiani collaboratore del Dipartimento Botanico dell'Università di Padova, Michele Clementi, è uno degli autori che descrivono i raro e nuovi impianti nella regione della Repubblica della Jugoslavia, della Macedonia, e dell'Adriatico. Gli autori citano i luoghi in Dalmazia e Crna Gora che Clementi ha visitato, e fornisce l'elenco degli impianti che Clementi ha scoperto e descritto. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Beguinot Augusto (voce) |
---|---|
Autore | Maggiolo, Attilio |
Collocazione | BOB689a 18 |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni biografici su Augsto Béguinot. Notizie degli studi. (ES) |
vai alla descrizione completa |