Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Les remonstrances sur le default du labour & culture des plantes, & de la cognoissance d'icelles. Contenant, la maniere d'affranchir & appriuoiser les arbres sauuages
Autore Belon, Pierre
Collocazione BOB291
2
Abstract in Lingua Italiana Notizie storiche sulla fondazione dell'Orto su richiesta di Francesco Bonafede. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826241
Titolo Scienza ed arte: Giovan Battista Amici e i Ceraioli.
Autore Maugini, E.
Collocazione BOB667
21a
Abstract in Lingua Italiana Nel bicentenario della nascita di G. B. Amici, dopo aver ricapitolato brevemente la sua vita, insistendo in modo particolare su quanto Parlatore ha lasciato scritto di lui nel suo diario inedito che per la sola figura dell'Amici stato pubblicato dalla Bonelli, si descrive l'attività dei ceraioli, L. Calamai ed E. Tortori che sotto la guida di Amici hanno modellato veri capolavori d'arte. Si accenna alle loro principali opere e rifacensodi ai lavori del Buffa si conclude che queste cere sono nate dall'incontro fortunato di uno scienziato dalla personalità poliedrica quale è l'amici, con abili ed intelligenti ceraioli, quali L. Calamai ed E. Tortori.
  vai alla descrizione completa-1071826239
Titolo The history and functions of botanic gardens
Titolo The history and functions of botanic gardens
Autore Hill, Arthur W.
Collocazione BOB309
8
Abstract in Lingua Italiana La fondazione dell'Orto botanico di Padova, struttura che mantiene inalterata la sua collocazione ed il suo disegno da secoli. Descrizione dell'Orto, la sua funzione didattica nonchè ornamentale. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826238
Titolo Chimica del '700: un gruppo di ricerca dell'Università di Padova
Autore Giormani, Virgilio
Collocazione BOB672
14c
Abstract in Lingua Italiana Vicende della fondazione della cattedra di Chimica all'Università di Padova, con il titolo di Medicina Chimica Sperimentale. Storia dell'assegnazione della cattedra e contrasti fra gli scienziati dell'epoca, che coinvolsero anche Giovanni Arduino, fratello del prefetto dell'Orto Botanico di Padova Pietro Arduino.(ES)
  vai alla descrizione completa-1071826235
Titolo Nuovi contributi alla biografia di J. G. Wirsüng
Autore Gamba, Antonio
Collocazione BOB673
22b
Abstract in Lingua Italiana Notizie biografiche sulla f igura del Wirsüng, scopritore del dotto pancreatico. Descrizione della ricca biblioteca, contenente, tra le altre, opere del Prevost e del Vesling, di cui il Wirsüng fu prosettore.(ES)
  vai alla descrizione completa-1071826232
Titolo Pier Andrea Saccardo.
Autore Gonzalez Fragoso, Romualdo
Collocazione BOB353
17b
Abstract in Lingua Italiana Commemorazione di P. A. Saccardo letta da R. G. Fragoso nella quale vengono trattati la sua vita attraverso un breve biografia che ne delinea un profilo personale e scientifico e la sua attività scientifica con menzione delle sue opere più importanti. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826231
Titolo P.A. Saccardo
Titolo P.A. Saccardo
Autore LLoyd, Curtis Gates
Collocazione BOB354
17b
Abstract in Lingua Italiana Presentazione del lavoro scientifico e dell'interesse del Saccardo per la micologia. Le sue ricerche-scoperte si concentrano nella sua Sylloge Fungorum. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826230
Titolo Pier Andrea Saccardo : (manoscritto)
Titolo Pier Andrea Saccardo : (manoscritto)
Autore Murrill, W.A.
Collocazione BOB355
17b
Abstract in Lingua Italiana Note biografiche. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826229
Titolo Pier Andrea Saccardo
Titolo Pier Andrea Saccardo
Autore Davis, J.J.
Collocazione BOB356
17b
Abstract in Lingua Italiana Note biografiche. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826228
Titolo Notice sur l'oeuvre scientifique du professeur Saccardo.
Autore Dufour, Léon
Collocazione BOB357
17b
Abstract in Lingua Italiana Brevi notizie che contribuiscono alla conoscenza dell'attività scientifica del prof. P. A. Saccardo e dei suoi contributi nella botanica e nella scienza. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826227
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova