Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | Per la biografia di Johann Georg Wirsung e per la storia della scoperta del dotto pancreatico |
---|---|
Autore | Premuda, Loris; Gamba, Antonio |
Collocazione | BOB97 22a |
Abstract in Lingua Italiana | La figura e l’opera dell’anatomista tedesco nonché dissettore per il prefetto Giovanni Veslingio, ricostruite sulla base di materiale edito e inedito. Gli viene attribuita la paternità della scoperta del dotto pancreatico, documentata da una lastra di rame da lui fatta incidere e per anni conservata presso l’Orto Botanico di Padova. Tale lastra sarebbe opera di Giovanni Giorgi, un incisore di cui soleva servirsi anche il Veslingio. Essa viene in seguito donata all’Istituto di anatomia dell’Università di Padova dal prefetto Pier Andrea Saccardo. Si esclude, inoltre, che la morte per omicidio di Johan Georg Wirsung sia stata provocata da presunte rivalità con il Veslingio. (MV) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Attualità degli Orti Botanici. |
---|---|
Autore | Giacomoni, Vincenzo; Merola, Aldo |
Collocazione | BOB719b 8 |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni storici sulla nascita degli orti botanici in Italia e in Europa, con riferimento alla priorità italiana e alla funzione originaria degli orti. Funzioni e ruoli degli orti botanici nel campo dell'istruzione universitaria, della ricerca botanica e delle scienze applicate, dell'educazione scientifica e naturalistica e dell'estetica urbana. Preoccupante situazione degli orti botanici italiani nel panorama mondiale dal punto di vista dell'importanza attribuita e della competenza degli operatori. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Elenco delle pubblicazioni scientifiche del Dott. Prof. Augusto Béguinot dell'Istituto Botanico della R. Università di Padova. |
---|---|
Autore | Beguinot, Augusto |
Collocazione | BOB342 18 |
Abstract in Lingua Italiana | Elenco delle pubblicazioni scientifiche del prof. Augusto Beguinot suddivise in: studi biologici e biogenetici; monografie sistematico-biologiche; monografie fitogeografiche; memorie di sistematica; studi critici su svariati gruppi di piante; contributi floristici; essiccate; prolusioni e conferenze; note storiche; programmi di corsi, proposte di lavoro e ricerche; articoli d'occasione; recensioni. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Orto Botanico dell'Università degli Studi : Padova, Italia. |
---|---|
Autore | Consolino, Francesca; Banfi, Enrico |
Collocazione | BOB830 10e |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni storici e breve descrizione dell'Orto Botanico di Padova, con indicazione delle piante che caratterizzano ciascun quarto dell'Orto. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Figure del Settecento : Giambattista Guatteri parmigiano e il bavarese Fulgenzio Vitman |
---|---|
Autore | Lanzoni, Francesco |
Collocazione | BOB487 15a |
Abstract in Lingua Italiana | L'Avetta trateggia, sulla base di un epistolario inedito del 700, i profili - morale e scientifico - di due Maestri del tempo: l'abate Giambattista Guatteri, fondatore dell'attuale Orto universitario di Parma e il monaco Fulgenzio Vitman, fondatore dell'Orto di Brera. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Revisione e sistemazione dell'erbario fenologico Marcello |
---|---|
Autore | Lorenzoni, Giovanni Giorgio; Marcello, Alessandro; Marchiori, Silvano |
Collocazione | BOB129 21a |
Abstract in Lingua Italiana | L'Erbario Fenologico Marcello, costituito da oltre novemila exsiccata raccolti in Italia ma anche in molti paesi stranieri europei ed extra-europei. Fonte di interessanti dati sulla fenologia dei vari taxa, ma soprattutto materiale prezioso di confronto per l'interpretazione dei momenti antesici efenologici delle varie specie. Progetto di revisione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Nel cinquantenario della morte di Pier Andrea Saccardo |
---|---|
Autore | Cappelletti, Carlo |
Collocazione | BOB130 17a |
Abstract in Lingua Italiana | Rievocazione della memoria di questo illustre studioso, motivi per cui lasciò anzitempo l'insegnamento e particolare attenzione alla sua "Sylloge fungorum" con relativa descrizione dell'opera. Breve profilo della persona dello studioso attraverso pochi cenni biografici. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | IMI, retrospect and prospect : a celebration of the achievements of the International Mycological Institute, 1920-92. |
---|---|
Titolo | IMI, retrospect and prospect : a celebration of the achievements of the International Mycological Institute, 1920-92. |
Autore | Aitchison, E. M.; Hawksworth, David Leslie |
Collocazione | BOB637 10c |
Abstract in Lingua Italiana | La storia dell'IMI (International Mycological Institute) dagli esordi nel 1916 al 1992. Prospettive e progetti per il futuro. Ricordi ed episodi narrati da alcuni membri dello staff nel tempo. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Minelli, Alessandro (a cura di). L'Orto Botanico di Padova : 1545-1995. Venezia : Marsilio, 1995. 311 p. : (recensione). |
---|---|
Autore | Ghiretti, Francesco |
Collocazione | BOB646 10c |
Abstract in Lingua Italiana | Presentazione del volume celebrativo per il 450° anniversario della fondazione dell'Orto Botanico di Padova, con descrizione delle sezioni e dei contenuti trattati. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Albina Messeri (25 Agosto 1904-19 Gennaio 1972) |
---|---|
Autore | Francini Corti, Eleonora |
Collocazione | BOB131 19 |
Abstract in Lingua Italiana | Dopo alcuni cenni biografici si viene ad illustrare la sua attività scientifica, che cominciò sotto la guida di Enrico Carano. Pubblicazioni di Albina Messeri. (LH) |
vai alla descrizione completa |