Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



-1176124270 TI-1176124270 OT-1176124270 AU-1176124270 COLL-1176124270 IAB
  dafne:1430388997-1176124270
Titolo Il Fondo Marsili nella Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova
Collocazione BOB 1129
(22c)
Abstract in Lingua Italiana Il fondo costitutivo della biblioteca dell'Orto Botanico è il fondo librario del prefetto Giovanni Marsili. Nei saggi introduttivi vengono analizzati il contenuto del Fondo (P. Mario), la figura del prefetto Marsili (F. Orpianesi), i libri di medicina del fondo (M. Rippa Bonati e F. Zampieri), i libri di storia naturale (A. Minelli). Seguono la trascrizione del manoscritto in cui vengono elencati i libri del fondo e la catalogazione dei libri a stampa ancora conservati presso la biblioteca dell'orto botanico.
  vai alla descrizione completa-1102669650
Titolo Relazione tecnica sugli aspetti architettonici, funzionali e costruttivi
Collocazione 10g
Abstract in Lingua Italiana Relazione tecnica sugli aspetti architettonici, funzionali e costruttivi dell'ampliamento dell'Orto Botanico di Padova i cui lavori sono iniziati nel 2010. La relazione si articola in 5 parti: concept, che illustra quale sia l'idea fondante della nuova parte dell'Orto Botanico; il progetto architettonico. che spiega quali sono state le scelte e i motivi che hanno portato a queste scelte; l'allestimento, in cui si mette a fuoco quali sono i percorsi didattici che sono stati privilegiati; il progetto botanico, che illustra attentamente i vari ambienti che saranno proposti al pubblico; impianti tecnologici, che descrive brevemente gli interventi previsti per l'ampiamento e restauro dell'Orto Botanico con riferimento agli impianti tecnici generali.
  vai alla descrizione completa-1102669468
Titolo Relazione tecnica riferita agli interventi di restauro finalizzati alla salvaguardia riqualificazione e valorizzazione dell'esistente
Collocazione 10g
Abstract in Lingua Italiana Presentazione della linea su cui si è sviluppato il progetto di restauro dell'Orto Botanico e del suo ampiamento verso l'area dei Tre pini; sottolineando che il termine bene culturale vale sia per glia elementi architettonici e lapidei, sia per i beni vegetali che compongono la maggior parte del bagaglio storico culturale e che rappresentano la ragione d'essere dell'orto botanico.
  vai alla descrizione completa-1102669467
Titolo Relazione riepilogativa
Collocazione 10g
Abstract in Lingua Italiana Relazione riepilogativa dell'intervento di ampliamento e di restauro dell'Orto Botanico di Padova, con la descrizione del concept, del progetto architettonico, dell'allestimento, del progetto botanico, degli interventi nell'orto botanico esistente, degli impianti tecnologici e dei costi degli interventi previsti.
  vai alla descrizione completa-1102669466
Titolo Progetto di un lessico dell'antica nomenclatura botanica comparata alla linneana ed elenco bibliografico delle fonti relative.
Autore Saccardo, Pier Andrea
Collocazione BOB440
22b
Abstract in Lingua Italiana Progetto di un lessico dell'antica nomenclatura botanica comparata alla linneana ed elenco bibliografico delle fonti relative di Pier Andrea Saccardo. Elenco bibliografico delle fonti da cui si possono ricavare utili materiali per la compilazione del Lessico progettato. (LH)
  vai alla descrizione completa-1071826386
Titolo Il "Prato senza erba"... e senza platani.
Autore Giulini, Patrizio
Collocazione BOB1100g
10c
Abstract in Lingua Italiana Vicende del Prato della Valle dai tempi dello Zairo: piazza, mercato e luogo d'incontro.
  vai alla descrizione completa-1071826364
Titolo Il dibattito padovano sui giardini all'inglese tra Sette e Ottocento.
Autore Pietrogrande, Antonella
Collocazione BOB1100i
10c
Abstract in Lingua Italiana Una temperata novità e la conservazione dei valori di bellezza regolare del giardino all'italiana sono i principi estetici a cui si ispirano gli accademici patavini.
  vai alla descrizione completa-1071826362
Titolo La lezione di Giuseppe Jappelli e il fantastico giardino Pacchierotti.
Autore Levorato, Margherita
Collocazione BOB1100l
10c
Abstract in Lingua Italiana Verso la metà dell'Ottocento, nell'attuale area dell'Antonianum, Giuseppe Cecchini Pacchierotti crea per la sua ricca collezione un singolare décor paesistico ed eclettico.
  vai alla descrizione completa-1071826361
Titolo Il Centro universitario "Musei scientifici e Orto Botanico".
Autore Tornadore, Noemi
Collocazione BOB1100m
10c
Abstract in Lingua Italiana Una serie di collezioni di interesse storico-documentario rischia l'abbandono, nonostante i ripetuti impegni per la loro conservazione e valorizzazione.
  vai alla descrizione completa-1071826360
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova