Universitą di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Il botanico Felice Viali nelle sue relazioni con Francesco Passerini, Lelio Trionfetti e Giambattista Morgagni (e due lettere di Geminiano Montanari e Giacomo Grandi sull'Orto dei semplici)
Autore Maggiolo, Paolo
Collocazione BOB1010
14a
Abstract in Lingua Italiana Cenni biografici sul botanico Felice Viali e notizie sulle sue corrispondenze con illustri personaggi del tempo tra cui Francesco Passerini destinatario delle lettere qui riportate dove troviamo informazioni di vario genere tra cui notizie sui sistemi di trasporto dei libri e sulle prassi doganali. Inoltre due lettere di G. Montanari e G. Grandi sull'Orto dei semplici. (LH)
  vai alla descrizione completa-1192399472
Titolo Cappuccini botanici : Fra Fortunato da Rovigo, Fra Petronio da Verona.
Autore Tergolina-Gislanzoni-Brasco, Umberto
Collocazione BOB1011
4
Abstract in Lingua Italiana Descrizione delle opere di fra Fortunato da Rovigo e di fra Petronio da Verona, la loro importanza nella botanica. Notizie storiche a riguardo e cenni ad uomini botanici del tempo che se ne interessarono.
  vai alla descrizione completa-1192399470
Titolo Daniele Barbaro e l'architettura : considerazioni sulla villa di Maser.
Autore Azzi Visentini, Margherita
Collocazione BOB1012
10e
Abstract in Lingua Italiana Notizie biografiche sulla figura di Daniele Barbaro, fu lui che fornģ il disegno dell'Orto dei semplici. I documenti attestano che con l'orto medicinale si intendeva creare, accanto all'istituzione scientifica d'avanguardia, anche "una bella fabrica"; segue una descrizione del disegno. In realtą pare che il Barbaro si sia limitato a fornire l'idea del hortus sphaericus e dei giardinetti che dovevano circondarlo, lasciando poi al Moroni il compito di realizzare il progetto. (LH)
  vai alla descrizione completa-1192399461
Titolo In foliis folia, vol. 2: Giardini e Orti botanici.
Autore Milano, Ernesto
Collocazione BOB1013
2a
Abstract in Lingua Italiana Elementi per un itinerario storico sul giardino accompagnati da iconografie di progetti e realizzazioni dai fondi estensi. Anche i primi orti destinati alla coltivazione avevano un loro piano architettonico ne č esempio il Giardino dei Semplici da Padova. Seguono notizie riguardanti la fondazione e il documento istitutivo dov'č esposto il programma operativo, l'orto botanico nasce come struttura didattico-scientifica. Infine, una breve presentazione del testo di Girolamo Porro sull'horto dei semplici di Padova nel quale vengono fornite varie informazioni storiche e descrittive della sua architettura. (LH)
  vai alla descrizione completa-1192399445
Titolo Certificato di nascita : 27.09.2008
Autore Garbuio, Ilaria
Collocazione BOB1128
17b
Abstract in Lingua Italiana Certificazione della registrazione di nascita del Prefetto dell'Orto Botanico Pier Andrea Saccardo presso il comune di Volpago del Montello (TV). (ES)
  vai alla descrizione completa-1187574855
Titolo All'Orto nessun regalo : al confine sud est stanno per essere costruite due palazzine di 4 piani
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana L'Orto Botanico ha festeggiato il suo 450° compleanno tra le polemiche per la noncuranza con la quale vengono costruite due palazzine nelle sue immediate vicinanze. (PA)
  vai alla descrizione completa-1176125063
Titolo Sos orto botanico : Lucianetti rilancia l'allarme
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana In occasione delle celebrazioni per i 450 anni dell'orto botanico padovano, č stata organizzata la presentazione al Pedrocchi del polittico «L'Horto de I Semplici», che porta la firma di Francesco Lucianetti. (PA)
  vai alla descrizione completa-1176125047
Titolo Orto Botanico in polittico
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Presentazione del polittico «L'Horto de I Semplici», realizzato da Francesco Lucianetti, in occasione del 450° anniversario della fondazione dell'Orto Botanico di Padova, alle 18 del 20 dicembre 1995 nella sala Rossini del Pedrocchi. (PA)
  vai alla descrizione completa-1176125046
Titolo Premiato il film di Michele Schiavon
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Il film «Hortus Botanicus Patavinus», del regista padovano Michele Schiavon, ha ricevuto una targa speciale alla XXV Mostra cinematografica internazionale «La natura, l'uomo e il suo ambiente», svoltasi a Viterbo dal 13 al 18 novembre 1995. (PA)
  vai alla descrizione completa-1176125045
Titolo Guide per amanti del bello : tre pubblicazioni preziose per apprezzare i tesori di Padova
Autore Capelli, Roberta
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Descrizione di tre volumi volti a fornire una panoramica sulle vicende, monumenti e personaggi che hanno caratterizzato la storia della cittą di Padova. (PA)
  vai alla descrizione completa-1176125029
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova