Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | The influence of botanical research on pharmacists in 16. century Venice. |
---|---|
Titolo | The influence of botanical research on pharmacists in 16. century Venice. |
Autore | Palmer, Richard |
Collocazione | BOB886 2a |
Abstract in Lingua Italiana | Le scoperte botaniche del 16° secolo e i cambiamenti nello studio, dovuti alla rilettura critica dei classici, portano a dei mutamenti anche nella scienza medica ed in particolare in quella farmaceutica. La contestazione delle ricette classiche, la sostituzione di alcuni componenti con altri, più efficaci, la ricerca della panacea, il confronto con autori arabi, oltre che con i classici, sono alcune delle caratteristiche che animano le attività degli Speziali della Repubblica di Venezia nel 1500. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Monarchs, virtuosi and men of science : Baldassarre Cattrani (fl. 1776-1810). |
---|---|
Titolo | Monarchs, virtuosi and men of science : Baldassarre Cattrani (fl. 1776-1810). |
Autore | Tongiorgi Tomasi, Lucia |
Collocazione | BOB887 22b |
Abstract in Lingua Italiana | La collezione a Oak Spring include alcuni acquarelli dipinti da Baldassarre Cattrani presso l'Orto Botanico di Padova. Il lavoro fu eseguito sotto la direzione dei Prefetti Marsili e Bonato e testimonia l'abilità artistica del Cattrani. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Orto Botanico de Pàdua : un "incunable" de l'antiga Repùblica de Venècia. |
---|---|
Autore | Punsola, Albert |
Collocazione | BOB909 10f |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni storici e descrizione dell'Orto Botanico di Padova, con riferimento alla varietà delle specie coltivate e alle fasi di ristrutturazione architettonica. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Omnium stirpium sciagraphia et icones, quibus plantarum et radicum tum in Hortis cultarum, tum in Urbium Fossis & Muris, Pratis, Arvis, Montibus, Collibus, Menoralibus, Fluviis, Riguis & Littoralibus, Villis & Pagis, spontè provenientium, nomina, figura, natura, natales, synonyma, vsus & virtutes, docentur. Cum doctissimorum scriptorum circa eas consensu & dissensu. Authore Dominico Chabraeo M. D. & Serenissimi Pricipis Wirtenbergensis, &c. Medico. Cum quadruplici Indice Nominum, Latino nempe, Germanico, Italico & Gallico |
---|---|
Autore | Chabre, Dominique |
Collocazione | BOB916 20b |
Abstract in Lingua Italiana | Descrizione di alcune piante coltivate nell'Orto Botanico di Padova: Guaiacana; Agiahalid Aegiptum; Pyracantha sev Oxyacantha; Platanus; Euonymus latifolia; Syringa; Tamarix minor; Laburnum; Anagyris; Cystius; Colutea vesicaria; Colutea scorpioides; Colutea scorpioides cortusii; Sophera alpini; Iasminum; Apocynum; Nerii facie arbor; Polygalon cortusi; Stella leguminosa cortusi; Medica orbiculata; Graminis cyperoidis genus; Porrum vel Porrus; Allium ursinum bifolium vernum sylvat; Moly veteribus et in genere; Hyacinthus orientalis; Hyacinthus latifolius dalechampii; Lilium flore nutante; Rapunculus montanus; Violae marianae dodonaei; Raphanus aquaticus tabernae montani; Sinapi aquaticum patavinum; Barbarea; Sisymbrii cardamines species; Miagro affinis planta; Balsamina foemina; Isatidis sive Glasti alia; Thlaspi vulgatiores icon; Thlaspi alexandrinum cortusii; Alyssum anguillarae; Alyssum vel Alyssos; Drabae sive Arabis alia icon; Malvae Roseae sive Hortensis; Tragopogon folio laciniato; Tragopogonis species; Alisma sive Damasonium; Scabiosa graminea argentea; Centaurii maioris vulgaris; Acanthus sylvestris; Chrysanthemum creticum; Chrysanthemum folio lato serrato; Cyparissi sive Santolinae; Gnaphalium germanicum fuchsii; Absynthium marinum; Abrotoni; Foeniculo simile Millefolium aquaticum; Libanotis; Ferula folio glauco; Apium palustre; Pimbinella sanguisorba minor; Angelica sylvestris repens; Sium maximum latifolium; Valeriana; Calamintha montana; Marum valerandi dourez; Scutellaria teucrii facie; Hypericoides coris quorumdam; Herniaria hirsuta; Betonica flore albo; Anemone latifolia; Anemone stellata purpurea; Cortusa, Sanicula alpina quibusdam; Gentiana alpina flore magno; Shympytum maculosum sive Pulmonaria; Solanum somniferum; Solani manic sive Bella Dona; Helleborus niger florae; Rubia quadrifolia; Lens palustris patavina; Hissopifolia aquatica; ad titulum Sesban Alpini. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | The Botanical Garden of the University of Padua. |
---|---|
Titolo | The Botanical Garden of the University of Padua. |
Autore | Paganelli, Arturo; Cassina, Giancarlo; Rocca, Fiorella |
Collocazione | BOB918 10f |
Abstract in Lingua Italiana | Storia della fondazione dell'Orto Botanico di Padova, dall'istanza di Francesco Bonafede alla realizzazione. Descrizione della struttura dell'Orto e delle piante coltivate, alle origini e attualmente. Storia delle attività culturali che hanno interessato l'Orto Botanico ed elenco di alcuni dei Prefetti che l'hanno diretto. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | De Tuin Van Clusius : het ontstaan van de Leidse Hortus. |
---|---|
Autore | Tjon Sie Fat, Leslie A. |
Collocazione | BOB940 1 |
vai alla descrizione completa |
Titolo | L'inscription des jardins sur la liste du patrimoine mondial : l'exemple du jardin botanique de Padoue. |
---|---|
Autore | Paul, Céline |
Collocazione | BOB947 10f |
Abstract in Lingua Italiana | L'inserimento dell'Orto Botanico di Padova nella lista dei siti dell'UNESCO, avvenuta in seguito ad un processo di selezione, viene motivato con il riconoscimento del valore del sito sia come testimonianza storica della botanica nei secoli, sia come luogo in cui la ricerca continua, unita all'attività di conservazione e protezione delle specie coltivate. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Congrès scientifique de Padoue : Paris, ce 15 decembre 1842. |
---|---|
Autore | Berlese, Augusto Napoleone; Gera, Francesco |
Collocazione | BOB1005 6b |
Abstract in Lingua Italiana | Esposizione degli argomenti trattati durante il congresso scientifico di Padova nel 1842. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Deliciae florae et faunae insubricae... : auspiciis illustrissimi D. D. Joannis Marsilii botanices professoris patavini... |
---|---|
Autore | Scopoli, Giovanni Antonio |
Collocazione | BOB1006 15a |
Abstract in Lingua Italiana | Pianta dedicata al Giovanni Marsili. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | L'Orto Botanico dell'Università di Padova : cenni storici e brevi note sul restauro. |
---|---|
Collocazione | BOB1008 10a |
Abstract in Lingua Italiana | Alcune notizie di carattere storico sull'Orto botanico vengono arricchite da particolari che riguardano oltre la sua ubicazione anche alcune brevi informazioni descrittive sul suo disegno architettonico. Seguono brevi note sulle opere di restauro che hanno interessato i quattro ingressi monumentali ed una porzione di balaustra. (LH) |
vai alla descrizione completa |