Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | Saccardo, Pierandrea. |
---|---|
Collocazione | BOB443m 17b |
Abstract in Lingua Italiana | Alcuni cenni biografici seguiti da notizie riguardanti l'attivitą scientifica con breve elencazione delle opere pił importanti e alcuni cenni di descrizione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | (Joannes Rhodius) |
---|---|
Collocazione | BOB443n 13a |
Abstract in Lingua Italiana | Alcuni cenni biografici seguiti da notizie riguardanti l'attivitą scientifica con breve elencazione delle opere pił importanti e alcuni cenni di descrizione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Turre, Georgius. |
---|---|
Collocazione | BOB443o 13b |
Abstract in Lingua Italiana | Alcuni cenni biografici seguiti da notizie riguardanti l'attivitą scientifica con breve elencazione delle opere pił importanti e alcuni cenni di descrizione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Vesling, Johannes. |
---|---|
Collocazione | BOB443p 13b |
Abstract in Lingua Italiana | Alcuni cenni biografici seguiti da notizie riguardanti l'attivitą scientifica con breve elencazione delle opere pił importanti e alcuni cenni di descrizione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Roberto De Visiani : (Sebenico, 1800 - Padova, 1878) |
---|---|
Autore | Curti, Luigino; Menegalle, Fernanda |
Collocazione | BOB758e 16a |
Abstract in Lingua Italiana | Biografia del prefetto dell'Orto Botanico di Padova Roberto De Visiani, recante un ritratto contenuto nella collezione denominata "Iconoteca dei Botanici". (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Visiani, Roberto de. |
---|---|
Collocazione | BOB443q 16a |
Abstract in Lingua Italiana | Alcuni cenni biografici seguiti da notizie riguardanti l'attivitą scientifica con breve elencazione delle opere pił importanti e alcuni cenni di descrizione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Pier Andrea Saccardo : (Treviso, 1845 - Padova, 1920) |
---|---|
Autore | Curti, Luigino; Menegalle, Fernanda |
Collocazione | BOB758f 17b |
Abstract in Lingua Italiana | Biografia del prefetto dell'Orto Botanico di Padova Pier Andrea Saccardo e descrizione dell'attivitą scientifica. Viene riportato un ritratto contenuto nella collezione denominata "Iconoteca dei Botanici". (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Giuseppe Meneghini : (Padova, 1811 - Pisa, 1889) |
---|---|
Autore | Piccoli, Giuliano |
Collocazione | BOB758c 7 |
Abstract in Lingua Italiana | Biografia di Giovanni Meneghini, assistente del prefetto dell'Orto Botanico di Padova Giuseppe Antonio Bonato. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Il Verde storico : L'evoluzione del Verde a Padova dal Cinquecento a oggi |
---|---|
Autore | Giulini, Patrizio |
Collocazione | BOB881b 10e |
Abstract in Lingua Italiana | Padova presentava, e presenta, diverse aree verdi che rinfrescano il tessuto urbano. Tra queste, importanti dal punto di vista naturalistico, storico e architettonico, spiccano l'Orto Botanico e il Prato della Valle, dei quali vengono presentati brevemente la storia, la struttura e le piante coltivate. (ES) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Studies in Renaissance botany. |
---|---|
Titolo | Studies in Renaissance botany. |
Collocazione | BOB882 10e |
Abstract in Lingua Italiana | Il Rinascimento rappresenta un momento di svolta per la storia degli studi botanici. L'arrivo di nuove piante da aree geografiche lontane cambia il modo in cui le piante stesse vengono studiate e coltivate. Si afferma il rapporto fra la natura e l'architettura nello sviluppo degli Orti Botanici e delle strutture per la coltivazione delle piante esotiche. L'opera di Pietro Andrea Mattioli sui libri di Dioscoride rappresenta in modo efficace il clima di cambiamento nella scienza. (ES) |
vai alla descrizione completa |