Universitą di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Pier Andrea Saccardo
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Breve biografia di Pier Andrea Saccardo e descrizione dei suoi pił importanti studi in ambito botanico e micologico. (PA)
  vai alla descrizione completa-1391852668
Titolo Funghi velenosi e le prove empiriche
Autore Cappelletti, Carlo
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Lettera inviata dal prof. Carlo Cappelletti al direttore della Gazzetta del Popolo in cui lo scrivente critica un precedente articolo apparso sul giornale, in cui vengono elencati dei metodi per riconoscere i funghi commestibili, giudicati dal Cappelletti come obsoleti. (PA)
  vai alla descrizione completa-1391852661
Titolo Attivitą del centro musei scientifici dell'Universitą di Padova nel 1986
Autore Minelli-Gian, Alessandro ; Salandin, Antonio
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana La nascita del Centro interdipartimentale per i musei scientifici dell'Universitą di Padova: sezioni afferenti, organizzazione, scopi, attivitą presenti e future.
  vai alla descrizione completa-1391852586
Titolo Erbari e taccuini di sanitą : Abbazia di Praglia
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Volantino che pubblicizza la mostra itinerante che farą tappa all'Abbazia di Praglia di antichi erbari e taccuini, opere di interesse medico-farmaceutico e botanico.
  vai alla descrizione completa-1391852585
Titolo La base della medicina
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Elsa Mariella Cappelletti spiega come nel Medioevo e per lungo tempo le piante abbiano costituito l'ingrediente base di tutti i medicamenti.
  vai alla descrizione completa-1391852556
Titolo I musei scientifici a "Tuttinfiera"
Autore Altichieri, Luca
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Nell'ambito della manifestazione "Tuttinfiera" il Centro interdipartimentale "Musei scientifici" dell'Universitą ha organizzato una mostra tematica con l'apporto delle sezioni di Antropologia ed Etnologia, Botanica, Orto botanico, Fisica, Mineralogia, Geologia e Paleontologia, Zoologia.
  vai alla descrizione completa-1391852555
Titolo Il lascito Forti all'Orto Botanico
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Descrizione delle collezioni botaniche donate dal prof. Achille Forti all'Orto Botanico e breve esposizione dei suoi studi nel corso del tempo. Resoconto dei funerali tenutisi presso Verona. (PA)
  vai alla descrizione completa-1391852554
Titolo La libera docenza
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Il prof. Cappelletti risponde sul giornale ad alcuni quesiti riguardanti la libera docenza. (PA)
  vai alla descrizione completa-1391852553
Titolo Il compianto prof. Achille Forti
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Viene ricordato il prof. Achille Forti che, in seguito alla sua morte, ha donato all'Universitą di Padova le sue collezioni naturalistiche. (PA)
  vai alla descrizione completa-1391852552
Titolo L'Orto Botanico scrigno delle meraviglie : l'artemisia e il vermut - La pianta bussola - Venere, i suoi capelli... e il capelvenere - Le fanerogame pił piccole del mondo - Una pianta poco raccomandabile
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Descrizione dell'Orto Botanico di Padova, della sua architettura e delle sue piante pił significative. (PA)
  vai alla descrizione completa-1391852551
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova