Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo |
Libri e tradizione scientifica nelle biblioteche storiche dell'Università degli Studi di Padova : Padova, Orto Botanico, 26 settembre 2006 |
Autore |
Buson, Luisa |
Collocazione |
BOB1134 22c |
Abstract in Lingua Italiana |
Resoconto della giornata organizzata dalla Biblioteca in collaborazione con il Centro Orto botanico per la presentazione del progetto Renaissance Herbals - Plantarum Aetatis Novae Tabulae in collaborazione con Alain Touwaide, ricercatore presso il Dipartimento di botanica dello Smithsonian Institute. |
|
vai alla descrizione completa-1606338580
|
Titolo |
Padova Orto Botanico |
Collocazione |
BOB645 10g |
Abstract in Lingua Italiana |
Fotografie dell'Orto Botanico. |
|
vai alla descrizione completa-1408696855
|
Titolo |
Note di teratologia vegetale |
Autore |
Paoletti, Giulio |
Collocazione |
BOB1073 20c |
Abstract in Lingua Italiana |
Descrizione di alcuni casi di mostruosità di piante osservati nell'Erbario e nelle serre dell'Orto Botanico di Padova. (ES) |
|
vai alla descrizione completa-1395311688
|
Titolo |
Il «bollino» Unesco da solo non basta per i tesori italiani : verifiche di routine ogni sette anni |
Autore |
Cherchi, Antonello |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
L'Italia è il paese con il più alto numero di siti Unesco riconosciuti. Accanto ai siti già approvati ci sono altri siti in attesa di riconoscimento e siti che invece rischiano di essere espulsi dalla lista, poiché non rispetterebbero più i parametri richiesti per il bollino Unesco. Tra i 41 siti "certificati" Unesco, figura anche l'Orto Botanico di Padova, entrato a far parte della lista nel 1997. (PA) |
|
vai alla descrizione completa-1395311578
|
Titolo |
Una targa con nome sui 15 mila alberi cittadini : i "polloni", gli "eredi" della celebre palma di Goethe, saranno piantati e dedicati ai Nobel con la cittadinanza onoraria |
Autore |
Cozza, Nicoletta |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
L'assessore Ivo Rossi ha incontrato il prefetto dell'Orto Botanico, Elsa Cappelletti, per decidere di piantare delle palme in vari punti della città di Padova, utilizzando i polloni radicali della palma di Goethe. (PA) |
|
vai alla descrizione completa-1395311577
|
Titolo |
Bo edilizio : maxi variante per l'Orto |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Durante la riunione del CdA dell'Università del 16 luglio 2012 è stata approvata una variante del progetto di ampliamento dell'Orto Botanico e sono stati stanziati dei fondi per mettere in sicurezza gli edifici lesionati dal terremoto. (PA) |
|
vai alla descrizione completa-1395311576
|
Titolo |
Piante alimurgiche : la mostra sulle erbe commestibili |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Dal 14 al 21 aprile 2012 l'Orto Botanico di Padova ha ospitato la mostra "La settimana delle piante alimurgiche". Durante la settimana della mostra sono state organizzate una serie di attività collaterali come proiezioni, incontri e visite guidate. (PA) |
|
vai alla descrizione completa-1395311575
|
Titolo |
Nuovo orto botanico con troppo cemento : lo spreco |
Autore |
Zadra, Nicola |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
L'autore della lettera critica la scelta di ampliamento dell'Orto Botanico da parte dell'Università di Padova, sia per i costi di gestione dell'impianto, sia per la decisione di edificare su un'area verde. (PA) |
|
vai alla descrizione completa-1395311540
|
Titolo |
Il giorno della nascita del prof. Roberto de Visiani |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Lettera inviata da Paolo Mazzoleni alla redazione del Dalmata in cui egli cerca di capire quale sia la vera data di nascita di Roberto de Visiani. (PA) |
|
vai alla descrizione completa-1391852771
|