Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo L'Orto Botanico di Padova : fondato nel 1545, è il più antico del mondo. E recentemente l'Unesco l'ha inserito nella lista dei beni culturali "patrimonio dell'intera umanità".
Autore Ielardi, Giulio
Collocazione BOB1019
10f
Abstract in Lingua Italiana L'Orto Botanico di Padova nasce con scopo principalmente didattico. La sua collocazione nel cuore della città ed il suo disegno semplice che richiama i canoni estetici rinascimentali lo rendono esemplare. Personaggi come Goethe rimasero incantati dalla particolarità e la ricchezza in piante esotiche e rare dell'Orto. Attraverso un percorso nel tempo viene descritta la trasformazione dell'Orto soffermandosi su alcune della tappe più fondamentali. (LH)
  vai alla descrizione completa-1657259139
Titolo L'opinione del direttore dell'Istituto di botanica sul "Museo delle scienze" : chiacchierata con il professor Giangiorgio Lorenzoni.
Autore Piva, Francesco
Collocazione BOB1018
10f
Abstract in Lingua Italiana Intervista al professor Giangiorgio Lorenzoni. (LH)
  vai alla descrizione completa-1657259137
Titolo Nuove scoperte in Botanica.
Collocazione BOB1017
14c
Abstract in Lingua Italiana Descrizione di una nuova specie,"Cornelia verticillata", scoperta da Pietro Arduino. Le vicende che portarono Pietro Arduini alla direzione dell'Orto Botanico. (LH)
  vai alla descrizione completa-1657259135
Titolo Un palazzo di vetro per conservare le specie della Terra : Ambienti ricostruiti: dall'Equatore ai Poli
Autore Caprara, Giovanni
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana In occasione dell'inizio dei lavori per il restauro e l'ampliamento dell'Orto Botanico, l'autore ripercorre le tappe storiche che hanno segnato lo sviluppo dell'istituzione. Vengono citate le piante più antiche, e la professoressa Cappelletti illustra quelli che saranno i futuri sviluppi scientifici della banca del germoplasma. (PA)
  vai alla descrizione completa-1642613973
Titolo A caccia delle 100 piante pericolose per la Terra
Autore Spampani, Massimo
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Al mondo esistono piante delicate e in via d'estinzione, e piante aggressive che si trovano a loro agio in svariate condizioni, invadendo l'habitat delle prime. In Cina si è tenuto un congresso per stabilire in che modo proteggere le specie a rischio, ad esempio le magnolie. L'Orto Botanico di Padova ha sempre avuto un posto preminente nell'introduzione, lo studio e la salvaguardia di molte specie esotiche. (PA)
  vai alla descrizione completa-1642613972
Titolo Delegazione di cinese [i.e. cinese] all'Orto Botanico. (2007), p. 46.
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Una delegazione cinese formata da esperti di botanica ha fatto visita all'Orto Botanico per acquisire conoscenze utili ai fini della costruzione del nuovo Orto Botanico di Shangai.
  vai alla descrizione completa-1642613901
Titolo Cinesi alla scoperta dei segerti dell'Orto
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Una delegazione di studiosi di Shangai ha visitato l'Orto Botanico di Padova per ricavare utili informazioni da utilizzare per la costruzione del nuovo orto botanico di Shangai.
  vai alla descrizione completa-1642613871
Titolo La patata, una storia veneta
Autore Bernardini, Paolo
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Nel 2008, in occasione della celebrazione dell'«Anno della Patata» da parte delle Nazioni Unite, viene rapidamente ripercorsa la storia del tubero in terra veneta. (PA)
  vai alla descrizione completa-1642613866
Titolo Palma di Goethe, gemme in tutta la città
Collocazione 22e
Abstract in Lingua Italiana Ivo Rossi, assessore al Verde, incontra il prefetto dell'Orto Botanico Elsa Cappelletti, per decidere di piantare delle palme in vari punti della città di Padova, utilizzando i polloni radicali della palma di Goethe. (PA)
  vai alla descrizione completa-1642613865
Titolo Le immagini e l'immagine della Biblioteca dell'Orto Botanico : Padova, Orto Botanico, 26 settembre 2007
Autore Buson, Luisa
Collocazione BOB1129
22c
Abstract in Lingua Italiana Resoconto della giornata di presentazione del progetto di recupero dell'Iconoteca dei botanici e della presentazione del nuovo sito web della biblioteca. L'incontro si è svolto il 26 settembre 2007 nell'Aula emiciclo dell'Orto Botanico di Padova.
  vai alla descrizione completa-1606338581
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova