Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo L'Orto botanico di Padova : nuove proposte per uno sviluppo turistico
Autore Pala, Luisella
Collocazione 22b
Abstract in Lingua Italiana Dopo avere analizzato le proposte turistiche-culturali di altri orti e giardini botanici europei (Kew Gardens, Copenaghen, Berlino, Pisa, giardini botanici di Castel Trauttmnsdorff), si analizzano i dati raccolti dalla distribuzione di alcuni questionari e si propongono dei percorsi per l'Orto e la Biblioteca.
  vai alla descrizione completa520426096
Titolo Censimento delle specie non coltivate presenti nell'Orto Botanico di Padova
Autore Cassina, Valeria
Collocazione 20e
Abstract in Lingua Italiana Censimento, su base annua, da gennaio a dicembre 2005, delle specie erbacee non coltivate presenti nell'Orto Botanico di Padova, cioè i tappeti erbosi, quelle che crescono sui muri, lungo i viali e vialetti della struttura. Le specie rilevate sono state confrontate con le indicazioni fornite per lo stesso sito dal Beguinot nella "Flora Padovana" del 1909.
  vai alla descrizione completa520426097
Titolo La banca del germoplasma dell'Orto Botanico di Padova
Autore Cassina, Valeria
Collocazione 20e
Abstract in Lingua Italiana Descrizione della gestione e organizzazione della banca del germoplasma dell'Orto botanico di Padova.
  vai alla descrizione completa520426098
Titolo Le denominazioni del Diospyros kaki in italiano e nei dialetti italiani
Autore Kubo, Hiroshi
Collocazione 22b
Abstract in Lingua Italiana All'interno della tesi sulle denominazioni del Diospyros kaki in italiano e nei dialetti italiani, ci sono alcune immagini tratte dai libri della Biblioteca dell'Orto Botanico.
  vai alla descrizione completa520426099
Titolo I paletnologi mantovani tra il XIX e la prima metà del XX secolo
Autore Trevisan, Debora
Collocazione 22b
Abstract in Lingua Italiana Analisi della situazione della paletnologia in Italia nell'800 e biografia e descrizione dei lavori di alcuni paletnogi mantovani, fra cui enrco Paglia, di cui si pubblica la foto tratta dall'Iconoteca dei botanici.
  vai alla descrizione completa520426100
Titolo Il R. Orto Botanico di Padova
Autore Beguinot, Augusto
Collocazione BOB4
8
12a (stralcio)
Abstract in Lingua Italiana Descrizione dettagliata – accompagnata da foto dell’epoca – delle collezioni dell’Orto Botanico di Padova nei suoi diversi ambienti. Di molti esemplari vengono fornite le misure, l’età indicativa e la provenienza. Seguono alcuni cenni sui locali dell’annesso Istituto di Botanica e la loro organizzazione: la biblioteca, l’archivio, i laboratori ecc. Infine, si segnalano i prefetti che più si sono distinti nel campo della botanica e un elenco di generi e specie ad alcuni di essi dedicate. (MV)
  vai alla descrizione completa580041803
Titolo L'Ailanto ed il Bombyx Cynthia
Autore Keller, Antonio
Collocazione BOB15
20a
Abstract in Lingua Italiana Descrizione delle caratteristiche e dell’impiego dell’Ailantus glandulosa, presente nell’Orto Botanico di Padova sin dalla metà del 18. secolo. Oltre che per il legname e il rimboschimento, se ne raccomanda la piantumazione per l’allevamento del Bombix Cynthia, insetto dal cui bozzolo si ottiene un filo simile alla seta. Il tessuto così ricavato, nelle previsioni del prefetto Pier Andrea Saccardo, avrebbe presto dovuto sostituire quelli tradizionali. (MV)
  vai alla descrizione completa580041804
Titolo Per la storia dell'Università di Padova : spigolature da lettere di studenti di medicina del secolo 17.
Autore Brugi, Biagio
Collocazione BOB20
13a
13b
13c
Abstract in Lingua Italiana Ritratto sintetico del professore danese Olaus Wormius, che soggiornò a Padova per i suoi studi di medicina. Costui, tornato in patria, continuò a corrispondere con studenti danesi presenti a Padova sullo stato della ricerca medica e botanica. Uno di questi, allievo del prefetto Giovanni Veslingio, gli spedì il Catalogo dell’Orto Botanico di Padova. (MV)
  vai alla descrizione completa580041805
Titolo Di alcuni codici della Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova
Autore De Visiani, Roberto
Collocazione BOB24b
12a (stralcio)
14a (stralcio)
22a
Abstract in Lingua Italiana Dopo una breve descrizione delle collezioni allora possedute dalla Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova, istituita dal prefetto Giuseppe Antonio Bonato, vengono individuati e presi in esame alcuni manoscritti. Si tratta di autografi di Federico Cesi, Gaspare Gabrieli, Marcello Malpighi e dei prefetti Prospero Alpini, Giulio Pontedera, Felice Viali e Giovanni Marsili, autore quest’ultimo delle "Notizie del pubblico Giardino di Padova". Segue il riferimento a lettere autografe di personaggi illustri, tra cui alcune copie trascritte da Pietro Arduino di epistole botaniche speditegli da Karl af Linne (Linneo). In allegato una tavola con i facsimili dei manoscritti più rari. (MV)
  vai alla descrizione completa580041806
Titolo Notizie inedite scritte da Giovanni Marsili già professore di botanica nella I.R. Università di Padova : dei patrizi veneti dotti nella cognizione delle piante e dei loro orti botanici
Autore Marsili, Giovanni
Collocazione BOB48
4
14a (stralcio)
Abstract in Lingua Italiana Elenco dei patrizi veneti cultori di scienze naturali che tra il 16. e il 18. secolo impiantarono nella regione degli orti botanici privati. Se ne segnalano anche le pubblicazioni scientifiche, le collezioni di piante più interessanti e le relazioni strette con celebri botanici dell’epoca, inclusi prefetti dell’Orto Botanico di Padova. Alla fondazione di quest’ultimo concorse uno dei patrizi citati, Daniele Barbaro, che non avrebbe esitato a spendervi del suo. (MV)
  vai alla descrizione completa580041807
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova