Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Un'esperienza didattica nell'Orto Botanico dell'Università di Padova : il percorso per non vedenti.
Autore Todaro, Antonio; Tornadore, Noemi; Curti, Luigino
Collocazione BOB563
10b
Abstract in Lingua Italiana Gli obiettivi posti dall'Orto Botanico di Padova nei confronti delle scuole primarie e secondarie da soddisfare attraverso attività didattiche e sussidi didattici per non vedenti. Elencazione dei sussidi didattici offerti. (LH)
  vai alla descrizione completa457826671
Titolo L'Orto de i semplici dell'Università di Padova : fondato nel 1545.
Autore Università degli studi : Orto Botanico
Collocazione BOB587
10b
Abstract in Lingua Italiana Cenni storici sull'Orto Botanico di Padova con particolare riferimento alla storia della fondazione, alla struttura architettonica e alla priorità nella coltivazione di specie esotiche. Contiene un itinerario all'interno dell'Orto Botanico con interesse sia per il carattere storico che per la ricerca scientifica. (ES)
  vai alla descrizione completa457826675
Titolo Giuseppe Gola
Autore Cappelletti, Carlo
Collocazione BOB607
18c
Abstract in Lingua Italiana Commemorazione di Giuseppe Gola con brevi cenni biografici e approfondimenti sulla carriera di insegnamento e direzione dell'Istituto di Botanica dell'Università di Padova. Descrizione delle principali attività di studio e ricerca e delle teorie sviluppate in campo biochimico. (ES)
  vai alla descrizione completa457826741
Titolo Ville, parchi e giardini : per un atlante del patrimonio vincolato : (province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso).
Autore Rallo, Giuseppe
Collocazione BOB559
10a
Abstract in Lingua Italiana L'evoluzione dei giardini nel tempo portano al repentino cambiamento e alla cancellazione delle strutture preesistenti tranne in alcuni casi dove vengono conservate le strutture architettoniche e di servizio. Illustrazione di alcune delle caratteristiche delle ville, dei parchi e dei giardini veneti attraverso il tempo. (LH)
  vai alla descrizione completa457826744
Titolo Prospero Alpini nella sua città e nel suo tempo : atti del simposio, 16 ottobre 1983
Collocazione BOB558
12b
Abstract in Lingua Italiana Programma e inaugurazione del Simposio da parte del Presidente. Notizie riguardanti Prospero Alpini attraverso la sua città e il suo tempo, lui maestro dello studio di Padova tra empirismo naturalistico e solidismo teorico. Viene delineato un ritratto della persona e dello studioso attraverso notizie bio-bibliografiche. Le piante medicinali della moderna farmacologia. Analisi della sua opera "De Medico Praesagio". Considerazioni sul "De Febribus Tractatus", manoscritto inedito attribuito a P. Alpino. Articoli di vario genere dal caffè alla medicina moderna. (LH)
  vai alla descrizione completa457826751
Titolo Prospero Alpini : un maestro dello Studio di Padova tra empirismo naturalistico e solidismo teoretico.
Autore Premuda, Loris
Collocazione BOB558b
12b
Abstract in Lingua Italiana Prospero Alpini dettiene una posizione specifica, degna di singolare attenzione nello sviluppo degli interessi metodologici e degli indirizzi scientifici nella medicina tra Cinque e Seicento. I suoi studi sono guidati da due filoni: uno, ispirato da quell'empirismo naturalistico, risalente a radici perlomeno trecentesche e affermatosi nel Cinquecento e qui operante e l'altro, vincolato a richiami e suggestioni fisico-teoretiche e fisico-mediche, accettati dall'Alpini, sviluppati e prospettati non in funzione eruditiva ma come ipotesi di lavoro e oggetto di riflessione e maturazione per le generazioni venture. Lavoro di analisi e di approfondimento della personalità scientifica di Alpini. (LH)
  vai alla descrizione completa457826753
Titolo Prospero Alpini etnofarmacobotanico.
Autore Cappelletti, Elsa Mariella
Collocazione BOB558a
12b
Abstract in Lingua Italiana Serie di considerazioni di un botanico d'oggi sull'opera del Marosticense. (LH)
  vai alla descrizione completa457826754
Titolo Relazione sulle celebrazioni a Sebenico in occasione del centenario della morte del prof. Roberto De Visiani.
Autore Cappelletti, Carlo
Collocazione BOB555
16b
Abstract in Lingua Italiana Relazione sulle celebrazioni a Sebenico in occasione del centenario della morte del prof. Roberto De Visiani. (LH)
  vai alla descrizione completa457826764
Titolo Un ritratto di Dante all'Istituto di Botanica.
Autore Toffanin, Giuseppe
Collocazione BOB554
16b
Abstract in Lingua Italiana Notizie su come venne acquisito dal prefetto Roberto de Visiani il quadro di Dante appeso nell'ufficio del direttore dell'Orto Botanico. (LH)
  vai alla descrizione completa457826766
Titolo Attività didattica per non vedenti all'Orto Botanico dell'Università di Padova.
Autore Curti, Luigino; Todaro, Antonio
Collocazione BOB553
10b
Abstract in Lingua Italiana L'Orto Botanico di Padova, a partire dall'anno scolastico 1989-90 ha notevolmente ampliato le proprie attività didattiche nei confronti delle scuole preuniversitarie, particolarmente per la media dell'obbligo. Ciò è stato possibile soprattutto per la presenza e la collaborazione di vari ricercatori e docenti della facoltà di Scienze, di Psicologia e di Lettere dell'Università di Padova. Sono stati posti due obiettivi: aggiornare in modo rigorosamente scientificoi docenti sulle più recenti conoscenze biologico-naturalistiche, operare direttamente con gli alunni mettendo a loro disposizione materiali e attrezzature di particolare rilevanza scientifica e didattica. Si poneva il problema di come rendere tutto ciò possibile anche per gli studenti non vedenti o ipovedenti. I primi obiettivi furono innanzitutto stilare un elenco di piante utili agli insegnanti per svolgere il loro programma e, successivamente, concordare modalità di esposizione e di utilizzo. (LH)
  vai alla descrizione completa457826772
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova