Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | (Le piante carnivore) |
---|---|
Autore | Bussolati, Mariella |
Collocazione | BOB577 10b |
Abstract in Lingua Italiana | Descrizione delle principali strategie di alimentazione delle piante carnivore europpe ed extra-europee, con cenni alla loro fisiologia e alle tecniche di coltivazione. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | In memoria di Albina Messeri. |
---|---|
Autore | Francini, Eleonora |
Collocazione | BOB571 19 |
Abstract in Lingua Italiana | Commemorazione di Albina Messeri, l'opera e il ruolo svolto all'Istituto Botanico dell'Universitā di Bari narrati attraverso fatti e notizie storiche che ne tracciano il profilo personale. Breve menzione sulle sue prime ricerche fili conduttori per quelle future. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Il fantastico "Orto" padovano di Hawthorne. |
---|---|
Autore | Battilana, Marilla |
Collocazione | BOB570 10b |
Abstract in Lingua Italiana | All'interno dell'Orto Botanico, nella Padova del tardo '500 o '600, viene ambientata l'opera di Nathaniel Hawthorne "La figlia di Rappaccini", non si tratta di una ricostruzione storica ma narrativa. Descrizione dettagliata e analisi dell'opera. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Date and design of the Botanical Garden in Padua. |
---|---|
Titolo | Date and design of the Botanical Garden in Padua. |
Autore | Terwen-Dionisius, Else M. |
Collocazione | BOB569 2 |
Abstract in Lingua Italiana | Dopo 450 anni la caratteristica principale dell'Orto Botanico di Padova č che l'originale disegno č rimasto inalterato. Notizie storiche inerenti la data di fondazione e il disegno architettonico dell'Orto dettagliatamente trattato. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | L'Orto Botanico di Padova. |
---|---|
Autore | Tornadore Noemi |
Collocazione | BOB568 10b |
Abstract in Lingua Italiana | Notizie relative alla fondazione dell'Orto Botanico, il luogo di ubicazione, i motivi e lo scopo della sua creazione. Breve menzione di alcuni dei Prefetti dell'Orto e alcuni accenni su particolari momenti inerenti all'Orto. Cenni sulle collezioni di piante e descrizione di alcune di esse di particolare interesse. Il problema del soffocamento di questo ambiente per via dello sfruttamento edilizio e la sensibilizzazione di studiosi e non. Menzione della attivitā che si svolgono al suo interno, sia didattiche che di ricerca. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | In visita all'Orto Botanico di Padova. |
---|---|
Autore | Meda, Pia |
Collocazione | BOB567 9 |
Abstract in Lingua Italiana | Presentazione dell'Orto Botanico di Padova con notizie inerenti alla sua fondazione, il disegno architettonico, l'organizzazione interna e cosa offre al visitatore. Seguono nell'ordina: Dati relativi alla sede. Stato giuridico. Notizie storiche. Organizzazione dell'Orto. Collezioni. Attivitā dell'Orto. Condizioni d'ammissione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
dafne:1072975491 |
Titolo | L'Universitā di Padova. |
---|---|
Collocazione | BOB566 10a |
Abstract in Lingua Italiana | Excursus storico sull'Universtitā di Padova a partire dalla sua istituzione ufficiale nel 1222 fino ad oggi. Suddivisione interna dell'Universitā, di studenti e professori. Tappe fondamentali: fondazione dell'Orto Botanico; costruzione del Teatro Anatomico. Menzione di professori e personaggi illustri. La situazione attuale dell'Universitā di Padova. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Importanza degli orti botanici nell'educazione ambientale e naturalistica. |
---|---|
Autore | Pedrotti, Franco |
Collocazione | BOB565 9 |
Abstract in Lingua Italiana | Fondazione e ubicazione dell'Orto Botanico di Padova con annessa descrizione del percorso che conduce ad esso. Il canale Alicorno č stato a lungo fonte di rifornimento per l'irrigazione dell'Orto. La struttura che ospitava l'antica sede dell'Istituto di Botanica, la descrizione degli ambienti interni e il contenuto. Menzione di alcuni degli illustri botanici che hanno frequentato e studiato in questo luogo. Accenni ai problemi che interessano oggi gli orti botanici, tra cui quello ambientale e il loro ruolo come centri di cultura. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Padova a volo d'angelo. |
---|---|
Autore | Montobbio, Luigi |
Collocazione | BOB564 10b |
Abstract in Lingua Italiana | Fotografie aeree dell'Orto Botanico e della cittā di Padova. (LH) |
vai alla descrizione completa |