Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Saggio sulla flora e sulla fitogeografia dei Colli Euganei
Autore Beguinot, Augusto
Collocazione BOB1084
21a
Abstract in Lingua Italiana Breve storia delle ricerche fitogeografiche sui Colli Euganei a partire dalle erborizzazioni dell'Anguillara nel 1500 fino alle ricerche dell'autore condotte presso l'Erbario dell'Istituto Botanico di Padova. (ES)
  vai alla descrizione completa-4698853
Titolo Il teatro dei corpi : le pitture colorate d'anatomia di Girolamo Fabrici d'Acquapendente
Collocazione BOB 1085
22b
Abstract in Lingua Italiana Analisi delle tavole anatomiche realizzate da Girolamo Fabrici d'Acquapendente. Storia della scienza medica nel 17° secolo e cenni biografici su Girolamo Fabrici d'Acquapendente. Immagini tratte da testi di anatomia conservati presso la Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova. (ES)
  vai alla descrizione completa-4698852
Titolo L'Orto botanico dell'Università di Padova : una eredità culturale patrimonio mondiale Unesco
Autore Cappelletti, Elsa Mariella
Collocazione BOB 1087
10f
Abstract in Lingua Italiana Vengono delineati gli aspetti più salienti dell'evoluzione dell'Orto Botanico di Padova nei suoi quasi cinque secoli di storia. Quello di Padova è il più antico Orto botanico universitario del mondo che abbia conservato l'ubicazione e le caratteristiche di impianto originario, come pure le funzioni di centro di didattica e di ricerca continuamente adeguandole al progresso delle scienze botaniche. L'Orto patavino fu al centro, fin dalla fondazione, di una fitta rete di relazioni internazionali, ha esercitato una profonda influenza nell'ambiente scientifico e svolto un ruolo rilevante nell'introduzione di specie esotiche. Nel 1997 l'Orto botanico di Padova è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO come sito culturale. L'ampliamento dell'Orto in un'area limitrofa permetterà l'inserimento di nuove collezioni e faciliterà l'adeguamento delle funzioni di ricerca e di didattica alle esigenze del terzo millennio.
  vai alla descrizione completa-4698846
Titolo Di foglia in folio : Progettazione e valutazione delle visite giudate alla Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova
Autore Angarano, Alessandra; Mario, Paola; Rociola, Concetta; Sonzini, Valentina
Collocazione BOB1093
21f
Abstract in Lingua Italiana Descrizione del percorso didattico organizzato per scuole medie e superiori nel 2004. Risultati del questionario di gradimento somministrato nel 2005 a insegnanti e studenti che hanno visitato la Biblioteca. Contiene illustrazioni di erbari e una scheda sulla Biblioteca. (CP)
  vai alla descrizione completa-4698845
Titolo L'Orto Botanico tra le glorie del passato e le prospettive del futuro
Autore Curti, Luigino
Collocazione BOB1100b
10c
Abstract in Lingua Italiana Breve storia di questa istituzione attraverso i profili dei suoi prefetti.
  vai alla descrizione completa-4698843
Titolo Il mondo in un recinto
Autore Brentano, Carrol
Collocazione BOB1100c
10c
Abstract in Lingua Italiana Una ricostruzione del periodo di fervore culturale che rese possibile verso la metà del XVI secolo nella Repubblica veneta la nascita dell'Orto Botanico. (CP)
  vai alla descrizione completa-4698842
Titolo Felice Viali, prefetto dell'Orto
Autore Maggiolo, Paolo
Collocazione BOB1100d
14a
Abstract in Lingua Italiana Si descrivono, attraverso il ritratto del Prefetto, le vicende dell'Orto Botanico nei primi 2 decenni del '700. (CP)
  vai alla descrizione completa-4698841
Titolo Le piante carnivore.
Autore Neugebauer, Michele
Collocazione BOB1100h
10c
Abstract in Lingua Italiana Descrizione della biologia e dell'habitat delle piante carnivore coltivate nell'Orto Botanico di Padova.
  vai alla descrizione completa-4698835
Titolo Professori e scienziati a Padova nel Settecento : Presentazione
Autore Baldini, Ugo
Collocazione BOB663a
14b
Abstract in Lingua Italiana Il clima di mutamento culturale del Settecento vede l'Università di Padova restia ad accettare cambiamenti e rinnovamenti. L'attività scientifica di alcune personalità emergenti dell'epoca, tuttavia, denota i cambiamenti già in atto. Riferimento al Pontedera. (ES)
  vai alla descrizione completa-4698821
Titolo Pietro Arduino : (Caprino Veronese, 1728-Padova, 1805)
Autore Tornadore, Noemi
Collocazione BOB663b
14c
Abstract in Lingua Italiana Cenni biografici sulla figura di Pietro Arduino, dall'infanzia all'assunzione della cattedra di Agraria a Padova. La formazione sotto la guida del Seguier, l'attività di giardiniere all'Orto Botanico sotto i prefetti Pontedera e Marsili e la fondazione della cattedra di Agraria e dell'Orto Agrario. (ES)
  vai alla descrizione completa-4698817
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova