Scheda
Torna indietro | |
Titolo | Irrigation automation with heterogeneous vegetation : the case of the Padova botanical garden |
---|---|
Titolo | Irrigation automation with heterogeneous vegetation : the case of the Padova botanical garden |
Autore | Morari, Francesco; Giardini, Luigi |
Autori | () |
Affiliazione - Organismo di Appartenenza | Università degli studi |
Informazione Bibliografica / Fonte | Agricultural water management. 55 (2002), p. 183-201. |
Lingua / Fonte | ENG |
Editore | Elsevier |
Full Text |
Per ogni utilizzo delle immagini diverso dagli scopi esclusivamente di studio e personali è necessario richiedere l'autorizzazione alla Biblioteca dell'Orto Botanico, Università degli Studi di Padova. Qui Url Web |
Tipo Documento | journal-article |
Anno di Pubblicazione | 2002 |
Abstract in Lingua Inglese | An automated control system was set up in the Padova Botanical Garden integrating the information on the soil water status supplied by time domain transmissometry (TDT) sensors with the aid of an irrigation microcomputer. The automatic system consisted of four parts: (a) an irrigation network and electronic control unit (microcomputer); (b) a monitoring system of the soil moisture and water table depth; (c) a management software; and (d) a datalogger connecting sensors to the irrigation microcomputer. Sensors were chosen so that they could be remotely connected through cabling over more than 100 m, guaranteeing adequate accuracy and high reliability over time. To take into account the heterogeneity of plant cover, the site was divided into six irrigation macro-sectors managed separately by the automated system. These macro-sectors were selected by classifying the area on the basis of water requirements, cover type and evapotranspiration demand. The software allowed different irrigation criteria to be defined, considering the values supplied by the moisture sensors singly or on average. In the first year, the automation worked adequately, allowing the irrigation to be managed on the basis of defined thresholds. The irrigation criterion used in the first year for the automated management within macro-sectors, although allowing a favourable water potential to be maintained on average, does not appear to have adequately evaluated the variability of behaviour of the different plants. |
Abstract in Lingua Italiana | Un sistema automatizzato di controllo è stato istituito nel Giardino Botanico di Padova per integrare le informazioni sullo stato delle acque del suolo fornite dai sensori del time domain transmissometry (TDT) con l'aiuto di un microcomputer di irrigazione. Il sistema automatico è costituito da quattro parti: (a) una rete di irrigazione e unità di controllo elettronico (microcomputer), (b) un sistema di monitoraggio del suolo e della profondità delle acque; (c) un software per la gestione, e (d) un datalogger di collegamento dei sensori per il microcomputer d'irrigazione . I sensori sono stati scelti in modo che possano essere collegati in remoto attraverso il cablaggio su più di 100 m, garantendo un'adeguata esattezza e un'elevata affidabilità nel tempo. Per tener conto della eterogeneità della copertura vegetale, il sito è stato suddiviso in sei macro-settori d'irrigazione gestiti separatamente dal sistema automatizzato. Questi macro-settori sono stati scelti classificando l'area sulla base dei requisiti di acqua, tipi di copertura e necessità di evapotraspirazione. Il software ha permesso di definire diversi criteri di irrigazione, considerando i valori forniti dai sensori di umidità, singolarmente o in media. Nel corso del primo anno, l'automazione ha lavorato in modo adeguato, che consente di gestire l'irrigazione sulla base di soglie definite. Il criterio di irrigazione utilizzato nel corso del primo anno per la gestione automatizzata ai macro-settori, pur consentendo di mantenere in media un potenziale favorevole d'acqua, non sembra aver adeguatamente valutato la variabilità del comportamento dei diversi impianti. |
Dafne Access Number | dafne:1096282151 |
Collocazione | BOB1060 10f |
Campo Note | full-text visibile solo nella rete dell'Ateneo di Padova |
Qui Url Web
Non ci sono Full Text locali.