Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo Goethe botanico, pt. 1.
Autore Mobius, Michael
Autori ()
Curatore o Coordinatore Lazzari, Giacomo (traduzione di)
Informazione Bibliografica / Fonte Micologia veneta. A. 4, n. 1 (gennaio-marzo 1988), p. 20-26.
Lingua / Fonte ITA
Editore Padova : Associazione micologica Saccardo
Tipo Documento journal-article
Anno di Pubblicazione 1988
Abstract in Lingua Italiana L'interesse di Goethe per il gli aspetti pratici del mondo naturale, dopo la fase dello stupore per la sublimità, nasce durante il soggiorno a Weimar nel 1775. Si deve a lui la creazione del Parco di Weimar e dell'Orto Botanico. Gli studi botanici lo portano a cercare un raggruppamento naturale delle specie vegetali, la cui ricerca si sviluppa all'Orto Botanico di Padova con lo studio della Palma di Goethe e della struttura della foglia. Le sue ricerche si sviluppano anche grazie alla corrispondenza tenuta con botanici in tutte le parti del mondo. La teoria più famosa riguarda la generazione asessuata delle piante, in contrasto con le classificazioni linneane. (ES)
Dafne Access Number dafne:1073563061
Collocazione BOB925
17b


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova