Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo Documenti di museografia naturalistica : xiloteche e modelli botanico-pomologici.
Autore Baldini, Enrico
Autori ()
Informazione Bibliografica / Fonte Museologia scientifica. A. 9, n. 1-4 (1992/93), p. 181-223.
Lingua / Fonte ITA
Editore (Firenze) : Associazione nazionale musei scientifici, acquari, giardini zoologici, orti botanici
Tipo Documento journal-article
Anno di Pubblicazione 1992/93
Abstract in Lingua Inglese Wooden books and Botanical-Pomological Models in Natural History Museums. Since the end of the 18th century, herbals and botanical illustrations have often been complemented with highly realistic three-dimensional models. Among the most striking of these facilities are the wooden books (Holz-Bibliotheken) of several central European countries, and a great many magnificent collections of artificial plants, flowers, fruits, mushrooms and anatomical subjects artistically cast in wax, plaster and other materials such as paper, silk, leather, glass and acrylic resins. The present paper offers a partial survey of these complements. Unfortunately this scientific heritage, in spite of its artistic merit and great historical interest, is neither sufficiently known nor appropriately displayed in museums. Inventories and catalogues are often lacking and, in many cases, restoration is urgently required in order to prevent further deterioration due to the effects of time and of unsuitable storage conditions. Key words: scientific models, wooden books.
Abstract in Lingua Italiana Fino dal XVIII secolo i classici erbari e le iconografie botanico-pomologiche hanno trovato un complemento nella modelistica museografica intesa a recuperare la terza dimensione e il massimo realismo ai soggetti rappresentati. Fanno parte di tale mdellistica le xiloteche (Holz-Bibliotheken) dell'area culturale centro-europea, le collezioni di piante, fiori, frutti, funghi e le preparazioni di anatomia, fisiologia e patologia vegetale realizzate da artisti di vari paesi in cera, gesso e altri materiali. Nella presente comunicazione viene presentata una rassegna di queste raccolte museografiche. Purtroppo il patrimonio documentario che esse rappresentano non è sempre noto e accessibile: spesso mancano gli inventari e i cataloghi e lo stato di conservazione è assai precario. Interventi sono quindi auspicabili per evitare che questo materiale, oggettivamente interessante sotto il profilo scientifico, artistico e storico, subisca un ulteriore degrado e per far si che esso venga meglio conosciuto e adeguatamente valorizzato. Parola chiave: ceroplastica, modelli scientifici, xiloteche.
ISSN 1123265X
Dafne Access Number dafne:1070628012
Collocazione BOB480
21a


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova