Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo Le piante medicinali negli erbari veneti dei secoli 15° e 16°.
Autore Cappelletti, Elsa Mariella
Autori ()
Informazione Bibliografica / Fonte p. 61-66 in Di sana pianta : erbari e taccuini di sanità : le radici storiche della nuova farmacologia. Modena : Edizioni Panini, 1988. 159 p.
Lingua / Fonte ITA
Editore Modena : Edizioni Panini
Tipo Documento book article
Anno di Pubblicazione 1988
Abstract in Lingua Italiana Le piante hanno costituito per molti secoli gli ingredienti base di quasi tutti i medicamenti. Per tutto il Medioevo e ancora nel Rinascimento le conoscenze farmacobotaniche si fondavano sui semplici descritti dagli autori classici, specialmente da Dioscoride. Non ci si deve pertanto meravigliare se nel caos che regnava nella nomenclatura botanica potessero verificarsi errori di identificazione che spesso portavano all'utilizzazione di piante velenose. Una delle principali preoccupazioni dei medici e degli speziali era quella di una corretta identificazione dei semplici vegetali descritti dagli autori classici. La cosa non era facile benchè esistessero alcuni manoscritti con illustrazioni molto fedeli,la maggior parte degli erbari medioevali contenevano immagini talmente stilizzate da non permettere una identificazione, neppure approssimativa della specie. Un reale progresso dell'illustrazione della botanica è rappresentato da alcuni manoscritti veneti realizzati tra la fine del 14° e del 16° secolo dei quali segue la descrizione pressochè dettagliata. I Codici Erbari veneti del 15° e 16° secolo rappresentano non solo una tappa importante nell'iconografia botanica, una preziosa documentazione delle piante medicinali utilizzate e dell'introduzione delle specie dal continente americano, ma testimoniano altresì l'inizio di un'indagine botanica basata sull'osservazione della pianta dal vero. (LH)
ISBN 8876861122
Dafne Access Number dafne:1070627446
Collocazione BOB479
2


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova