Scheda
Torna indietro | |
Titolo | Illustrazione delle piante nuove o rare dell'Orto Botanico di Padova : memoria 1. |
---|---|
Autore | De Visiani, Roberto |
Autori | () |
Informazione Bibliografica / Fonte | Nuovi saggi della I.R. Accademia di scienze, lettere ed arti in Padova. Vol. 5 (1940), p. 251-272. |
Lingua / Fonte | ITA |
Editore | Padova : s.n. |
Full Text |
Per ogni utilizzo delle immagini diverso dagli scopi esclusivamente di studio e personali è necessario richiedere l'autorizzazione alla Biblioteca dell'Orto Botanico, Università degli Studi di Padova. Qui Url Web |
Tipo Documento | journal-article |
Anno di Pubblicazione | 1840 |
Abstract in Lingua Italiana | La rinascita dell’Orto Botanico di Padova alla metà del 19. secolo viene attribuita, tra l’altro, alla introduzione di piante riconosciute come nuove: Smilax pseudosarsa, Salvia rectiflora, Ocymum citriodorum, Justicia riviniaefolia, Dahlia minor, Verbesina triplinervia, Bidens paleacea, Cheiranthus linariaefolius, Veslingia scabra, Tillandsia Duratii. Di ciascuna viene fornita la spiegazione del nome, una descrizione di radici, stelo, foglie, fiori e frutti e una definizione in latino. Nella parte introduttiva si contrappone alla povertà del presente la ricchezza di Orti botanici italiani del passato: un lungo elenco in cui compaiono le località e i proprietari. (MV) |
Dafne Access Number | dafne:1069864874 |
Collocazione | BOB289 20a |
Qui Url Web
Non ci sono Full Text locali.