Scheda
Torna indietro | |
Titolo | L'Orto Botanico di Padova |
---|---|
Autore | Cappelletti, Carlo |
Informazione Bibliografica / Fonte | Cappelletti, Carlo. L'Orto Botanico di Padova. Roma : Istituto di Tecnica e Propaganda Agraria, (1963?). 16 p. Estratto da: Agricoltura, n. 7 (luglio 1963). Pubblicato anche in: Orti Botanici delle Università italiane. Napoli : Orto Botanico dell'Università, 1965. p. 103-116. |
Lingua / Fonte | ITA |
Editore | Roma : Istituto di Tecnica e Propaganda Agraria |
Tipo Documento | book |
Anno di Pubblicazione | (1963?) |
Abstract in Lingua Italiana | Breve storia dell’Orto Botanico di Padova, con particolare riferimento alle piante ivi presenti fino agli anni Ottanta. Tra le altre, corredate da foto, la Chamaerops humilis e la Tecoma grandiflora ammirate da Goethe; il Platanus orientalis, la cui longevità viene attribuita alla cavità del fusto; il Vitex agnus-castus, forse risalente a prima del 1550; il Ginkgo biloba; la Juglans regia detta "Noce di S. Antonio". Segue una guida dell’Orto con la disposizione delle piante, che per motivi di spazio ed ecologici non segue un criterio rigidamente sistematico. Infine un elenco delle specie qui coltivate per la prima volta in Italia e i cataloghi pubblicati dal 1591. (MV) |
Dafne Access Number | dafne:1069417028 |
Collocazione | BOB201 8 |
Non ci sono Full Text locali.