Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo La cattedra di Botanica a Padova all'epoca del De Visiani
Autore Curti, Luigino
Autori ()
Informazione Bibliografica / Fonte p. 69-73 in Zbornik Roberta Visianija Sibencanina. Sibenik : Muzej Grada Sibenika, 1983. 495 p. (Povremena Izdanja Muzeja Grada Sibenika; 10). Contributo edito anche singolarmente come estratto.
Lingua / Fonte ITA
Editore Sibenik : Muzej Grada Sibenika
Tipo Documento book article
Anno di Pubblicazione 1983
Abstract in Lingua Inglese Roberto De Visiani gained the chair of Full Professor of Botany and Head of the Botanical Garden of the Padua University in 1837. Botany was, at that time, a compulsory course for the Medical-Surgical-Pharmaceutical School (Facoltà Medico-Chirurgico-Farmaceutico). The Botany Chair was associated to the Philosophy School in 1860, and since 1870, to the School of Physical, Mathematical and Natural Sciences (Facoltà di Scienze Fisiche Matematiche Naturali). Botany became thereafter a compulsory course for all students which applied to pre-universitary teaching. Roberto De Visiani, Physician, was the first Paduan Botanist to have a naturalistic Knowledge, from which his teaching methods arose. He thought student observations on living material from the Botanical garden and from the specimens of the Herbarium were essential for a good learning of Botany. Under his school valiant Botanists were grown, which gave further glory to the Chair of Botany of the Padua University.
Abstract in Lingua Italiana Roberto De Visiani ebbe acquisita la cattedra di Professore Ordinario di Botanica e capo del Giardino Botanico della Università di Padova nel 1837. La Botanica era, a quei tempi, corso obbligatorio per la scuola di medico-chirurgico-farmaceutico (Facoltà Medico-Chirurgico-farmaceutico). Il presidente di botanica fu associato alla Scuola di Filosofia nel 1860, e dal 1870, alla Scuola di fisica, matematica e scienze naturali (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali). La Botanica divenne successivamente un corso obbligatorio per tutti gli studenti e si applicava ad un pre-insegnamento universitario. Roberto De Visiani, medico, è stato il primo botanico di Padova avendo conoscenze naturalistiche, da cui sono sorti i suoi metodi di insegnamento. Da studente osservava la vita del materiale dal giardino botanico e gli esemplari del Herbarium sono stati essenziali per un buon apprendimento di Botanica. Sotto la sua scuola valorosi botanici sono cresciuti, dando ulteriore gloria alla Cattedra di Botanica della Università di Padova.
Dafne Access Number dafne:1069323758
Collocazione BOB174c
16b


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova