Scheda
Torna indietro | |
Titolo | Della prima istituzione degli Orti botanici e delle cattedre dei semplici in Italia : nota. |
---|---|
Autore | Saccardo, Pier Andrea |
Autori | () |
Informazione Bibliografica / Fonte | Saccardo, Pier Andrea. Della prima istituzione degli Orti botanici e delle cattedre dei semplici in Italia : nota. S.l. : s.n., (1891?). P. (373)-375. Estratto da: Bullettino della Società botanica italiana, adunanza della sede di Firenze dell'8 febbraio 1891, nel Nuovo giorn. bot. ital., vol. 23, n. 2 (aprile 1891). |
Lingua / Fonte | ITA |
Editore | S.l. : s.n. |
Full Text |
Per ogni utilizzo delle immagini diverso dagli scopi esclusivamente di studio e personali è necessario richiedere l'autorizzazione alla Biblioteca dell'Orto Botanico, Università degli Studi di Padova. Qui Url Web |
Tipo Documento | book |
Anno di Pubblicazione | (1891?) |
Abstract in Lingua Italiana | Contro uno studio di Antonio Bertoloni, secondo il quale la prima Cattedra dei semplici sarebbe stata istituita a Bologna nel 1528 e il primo Orto botanico a Pisa nel 1544. Si mostra come i documenti portati a sostegno di queste tesi non solo non contraddicano, ma confermino l’opinione finora accettata. E cioè che primo lettore dei semplici fu Francesco Bonafede a Padova (1533) e che il primo Orto legato ad uno Studio universitario fu l’Orto Botanico di Padova (1545). (MV) |
Dafne Access Number | dafne:1069147222 |
Collocazione | BOB119 1 |
Qui Url Web
Non ci sono Full Text locali.