Scheda
Torna indietro | |
Titolo | L'Istituto di Botanica e l'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Padova |
---|---|
Autore | Paganelli, Arturo |
Informazione Bibliografica / Fonte | ANMS : notiziario periodico della vita dell'ANMS. A. 9, n. 1 (gennaio-giugno 1982), p. 23-26. |
Lingua / Fonte | ITA |
Editore | Padova : La Garangola |
Tipo Documento | journal-article |
Anno di Pubblicazione | 1982 |
Abstract in Lingua Italiana | Individua le tappe dello sviluppo della Botanica a Padova e del suo progressivo affrancamento dalla Medicina. Dopo il grande fervore degli studi sulle erbe medicinali nei secoli 14. e 15., si giunge all’istituzione della Lectura Simplicium e dell’Orto Botanico di Padova, dov’è possibile coltivare i semplici vivi. In seguito viene creata la nuova cattedra di Ostensio Simplicium, unificata con la prima nel 18. secolo, e nel Novecento quella di Fisiologia Vegetale. Chiude una riflessione sul ruolo che gli Orti Botanici potrebbero rivestire in futuro. (MV) |
Dafne Access Number | dafne:1069071790 |
Collocazione | BOB105a 9 |
Non ci sono Full Text locali.